Nella nostra accademia puoi studiare su tre livelli : amatoriale, semiprofessionale, professionale.
Chitarra Rock
Non mi ritengo un insegnante che si incentra sulla tecnica della chitarra (acustica, elettrica, classica) e del basso. Ho sempre avuto la percezione chiara che fosse importante attivare o cercare la zona emozionale di uno studente. E' da lì che si parte, per trasformare poi quel sentimento in una serie di nozioni, che chiamiamo tecnica.
E' forse per questo che ho potuto sempre dialogare con allievi di tutte le età e di vari livelli.
Nei miei corsi si impara soprattutto a suonare ciò che si ama di più, vale a dire ciò che ci dà gli stimoli migliori e più duraturi. Se un allievo desidera imparare pochi accordi con cui farsi compagnia e passare il tempo, questo va bene, nella misura in cui egli è soddisfatto; viceversa, se possiede il 'sacro fuoco' dell'arte, non tarderà certo a manifestarlo, e allora i temi trattati si faranno da sé più elevati. Parlare di una canzone pop, di come scrivere un testo, di una colonna sonora o di Beethoven non fa differenza, purché lo si desideri autenticamente, provando ad essere ricettivi.
E' forse per questo che ho potuto sempre dialogare con allievi di tutte le età e di vari livelli.
Nei miei corsi si impara soprattutto a suonare ciò che si ama di più, vale a dire ciò che ci dà gli stimoli migliori e più duraturi. Se un allievo desidera imparare pochi accordi con cui farsi compagnia e passare il tempo, questo va bene, nella misura in cui egli è soddisfatto; viceversa, se possiede il 'sacro fuoco' dell'arte, non tarderà certo a manifestarlo, e allora i temi trattati si faranno da sé più elevati. Parlare di una canzone pop, di come scrivere un testo, di una colonna sonora o di Beethoven non fa differenza, purché lo si desideri autenticamente, provando ad essere ricettivi.
A ciascuno il posto che desidera, con la sua chitarra.
Come avrete capito quindi, ciò che troverete in questo corso è un po’ quello che trovate in tutti i corsi in circolazione, ma semplificato veramente all’estremo. Senza dilungarmi troppo passiamo ai fatti.
Ci sono molte cose importanti che un chitarrista deve sapere e altre meno. A dire la verità tutto trova un impiego nella musica ma per un chitarrista principalmente rock è necessario sapere solo “alcune” cose di teoria e lasciare poi spazio all’immaginazione e alla creatività.
Ecco a voi infatti questo corso di chitarra rock ideato per i chitarristi alle prime armi che vogliono imparare in fretta ma bene. Qui non troverete lezioni su spartiti. Sebbene sia importante conoscere lo spartito noi non lo affronteremo poiché necessita di uno studio leggermente approfondito e d’altronde oggigiorno tutti se la cavano con le tablature che si trovano ormai in tutti i libri di chitarra.
Prendete in mano la vostra chitarra elettrica, un amplificatore, un accordatore e un plettro. Suonate!
Ci sono molte cose importanti che un chitarrista deve sapere e altre meno. A dire la verità tutto trova un impiego nella musica ma per un chitarrista principalmente rock è necessario sapere solo “alcune” cose di teoria e lasciare poi spazio all’immaginazione e alla creatività.
Ecco a voi infatti questo corso di chitarra rock ideato per i chitarristi alle prime armi che vogliono imparare in fretta ma bene. Qui non troverete lezioni su spartiti. Sebbene sia importante conoscere lo spartito noi non lo affronteremo poiché necessita di uno studio leggermente approfondito e d’altronde oggigiorno tutti se la cavano con le tablature che si trovano ormai in tutti i libri di chitarra.
Docenti:
Iscriviti ad una lezione di prova Guarda tutti i nostri corsi