Nella nostra accademia puoi studiare su tre livelli : amatoriale, semiprofessionale, professionale.
Corso di musica elettronica
Il corso fornisce le competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire la realizzazione concreta della propria idea artistica, mediante lo studio del repertorio musicale elettroacustico, storico e contemporaneo, e l’approfondimento delle metodologie analitiche proprie, compresa la storia delle tecnologie elettroacustiche ed informatiche applicate alla musica.
Programma dl corso
- Il suono in natura e la generazione del suono
- La percezione uditiva
- Le forme d’onda sonore
- La sintesi del suono e le varie tecniche di sintesi
- I sintetizzatori - architettura e funzionamento
- Sintetizzatori hardware e software
- Il campionamento
- I campionatori hardware e software
- Il midi e le reti midi
- L’elaborazione del segnale
- I processori di effetto hardware e software
- Composizione e produzione di musica elettronica edita e inedita
Obiettivi
- Favorire lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione
- Prendere coscienza e padronanza dei materiali sonori propri del repertorio musicale elettroacustico
- Generare i suoni partendo dalle forme d’onda semplici
- Liberare la propria creatività musicale attraverso la conoscenza e la gestione dei sintetizzatori e di ogni parametro di controllo
Docenti: Nazareno Bicocchi
Iscriviti ad una lezione di prova Guarda tutti i nostri corsi